Prendi 3 ingredienti e prepara questa pasta frolla ai datteri super sana e ricca di fibre!
Se ami mangiare sano e sei stanca della solita pasta frolla, carica di zuccheri raffinati e latticini, questa è la ricetta perfetta per te, che è anche senza glutine e senza cereali.
Vuoi scoprire altre ricette senza cereali? Clicca qui:
Il sapore aromatico e la consistenza morbida della pasta frolla ai datteri ti conquisteranno.
Con questo impasto potrai sfornare:
-biscotti di ogni tipo
-crostate e crostatine
Scopriamo insieme gli ingredienti di questa pasta frolla senza zucchero.
Pasta frolla ai datteri : gli ingredienti

Per realizzare questo impasto ti serviranno:
–mandorle intere con la pellicina o frutta secca mista, oppure farina di mandorle. Scegli mandorle con la pellicina, più ricche di fibre. Puoi anche decidere di “attivare” le mandorle o la frutta secca seguendo una semplice procedura: metti a bagno le mandorle per circa 12 ore in acqua e 1 cucchiaino di aceto. Scolale e disponile su una teglia foderata di carta da forno. Lasciale asciugare in forno a 80 gradi per circa 3 ore. In alternativa alla frutta secca intera, puoi scegliere di usare della farina di frutta a guscio, per non surriscaldare il motore del frullatore.
Scopri subito le mie guide di cucina senza glutine:
-cacao amaro in polvere (facoltativo). Usa del cacao magro, più leggero e saporito
–datteri morbidi. Scegli i datteri più succosi e dalla consistenza morbida. Se necessario, puoi metterli in ammollo in acqua per tutta la notte.
Come avrai notato, è un impasto persino senza cereali. 100% vegetale, quindi adatto a celiaci e a chi segue in regime alimentare vegano, privo di ingredienti di origine animale.
Infine, è un impasto composto da frutta secca intera, che non perde le sue proprietà.
Gli elettrodomestici da usare e i miei consigli
Questa pasta frolla morbida ai datteri si prepara con il frullatore. Quindi è importante avere un frullatore abbastanza potente. Se non ce l’hai, è necessario frullare a intermittenza per non surriscaldare il motore. In alternativa, al posto della frutta secca intera, più difficile da tritare, puoi usare farina di frutta secca pronta.
Gli ingredienti andranno inseriti nel boccale. Dopo aver frullato, dovrai ottenere un composto morbido e non appiccicoso.
A questo punto, potrai modellarla a piacimento, formando biscotti, crostatine e tartellette.
Già così puoi gustarla senza cuocerla, ma se desideri ottenere una consistenza un po’ più croccante, puoi cuocerla in forno.
Si tratta di una pasta frolla ai datteri molto semplice da preparare e super sana, che non influirà sulla glicemia, grazie ai datteri, dolci ma ricchi di fibre.
Insomma, è un dolcino che potrai concederti a colazione e a merenda, senza sensi di colpa.
Ora ti lascio alla ricetta della pasta frolla ai datteri senza glutine e 100% vegetale, perchè Senza è buono 🙂
Ma prima…
Guarda la video ricetta
Pasta frolla ai datteri per biscotti e crostate

Ingredienti per la frolla ai datteri
- 130 g di mandorle o frutta secca mista
- 90 g di datteri morbidi (peso al netto degli scarti)
- 5 g di cacao amaro in polvere
eventuali altri ingredienti: cioccolato fondente, confettura, granella di frutta secca…
Procedimento
Versa nel mixer i datteri morbidi (al netto degli scarti). Se non risultassero abbastanza morbidi, è importante metterli in ammollo in acqua tiepida per almeno un’ora.
Aggiungi le mandorle intere o la frutta secca mista e il cacao e frulla.
Otterrai un impasto morbido e lavorabile.
Ora puoi realizzare ciò che desideri. Puoi persino gustarla a crudo 🙂
Per i biscotti, puoi procedere in 2 modi:
- preleva l’impasto e forma delle polpette. Disponile su una teglia foderata di carta da forno, appiattisci e decora a piacere con cioccolato o frutta secca tritata
- stendi l’impasto non troppo sottile con un mattarello su un foglio di carta da forno e ritaglia i biscotti con una formina.
In entrambi i casi, cuoci in forno caldo a 160 gradi (forno ventilato) per 10-12 minuti circa.
Per le crostatine: stendi l’impasto non troppo sottile, ritaglia dei cerchi grandi quanto gli stampini usati (consiglio stampini piccoli da 8-10 cm di diametro) e trasferisci i cerchi sugli stampini.
Cuoci in forno senza farcire a 160 gradi (forno ventilato) per 7-8 minuti circa. Lascia raffreddare e farcisci con confettura, cioccolato fondente fuso e granella di nocciole.
Accompagna biscotti e crostatine con il succo di frutta Yoga ananas e cocco senza zuccheri aggiunti:

Ho trovato questo prodotto nella Degustabox del mese. Prova anche tu questa foodbox, utilizzando il mio codice sconto non affiliato:
6S7N3
(Adv- prodotto fornito da Degustabox)